Category Archives: articoli

Pubblicato un articolo ed un PDF su Let’s Encrypt

Da alcuni mesi è diventata operativa e disponibile la Certification Authority indipendente Let’s Encrypt, che consente finalmente poter ottenere a costo zero certificati SSL validi per un numero di siti arbitrari, rendendo facile ed accessibile a tutti il passaggio ad … Continue reading

articoli

La libertà di sbagliare giusto…

Ancora una perla di arroganza da parte di sviluppatori fissati con l’idea che il concetto di user-friendly si deve tradurre nel concetto che tu, per principio, sei un completo idiota, incapace di fare una configurazione da solo, e che devono … Continue reading

articoli

Ancora su Gnome3

Ritorno sull’argomento dopo un po’ di tempo, visto che ci sono stati alcuni miglioramenti. In particolare con l’avvento di Gnome 3.2 alcune delle peggiori stupidaggini inserite nell’interfaccia standard, che prima potevi solo subire, si possono correggere grazie all’uso delle estensioni. … Continue reading

articoli ,

Ma le URL …

Mi ritrovo ancora una volta a lottare con le conseguenze del preconcetto “idiotistico” che pare permeare gli sviluppatori di programmi ad interfaccia grafica. Il preconcetto cioè per cui l’utente è un idiota, e quindi nei programmi bisogna evitare di mostrare … Continue reading

articoli , ,

Qualche considerazione su KDE4

Stufo di perdere troppo tempo a causa delle ingegnose trovate degli sviluppatori di Gnome3, ho deciso, dopo parecchi anni, di tornare a KDE e provare KDE4. Devo dire che la prima impressione, quella estetica, è stata tutt’altro che positiva. La … Continue reading

articoli ,

Gnome 3 e il senso della barra…

Una volta (ma ancora, se usate qualcos’altro) esisteva il concetto di avere un meccanismo per l’avvio rapido delle applicazioni più usate. Con Gnome (2) questo avveniva trascinando l’icona delle stesse sul pannello, ed in questo modo le applicazioni volute erano … Continue reading

articoli , ,

Gnome 3: menu or not menu?

Nel loro sforzo di liberare quello che una volta era il pannello da ogni occupazione abusiva, e lasciare in cima al vostro schermo una bella striscia di utili pixel vuoti, o comunque il meno abitati possibile, gli sviluppatori di Gnome … Continue reading

articoli , ,

Gnome 3: se funziona, cambialo (in peggio)!

Uno dei pochi comandi da tastiera praticamente universali, che si trova(-va) sui desktop più vari (Gnome, KDE, ecc. e pure su Windows, da cui era ripreso) è l’uso della combinazione Alt-Tab per ciclare fra le finestre. Cosa che permette(-va), dato … Continue reading

articoli , ,

Gnome 3, alla ricerca del pulsante perduto…

Una delle tante novità e nuove “features” di Gnome 3 è quella di avere rimosso i pulsanti dalle finestre lasciando solo quello per la chiusura. Se, viste le alternative possibili, togliere il massimizzatore della finestra può anche avere senso, non … Continue reading

articoli , , , ,

Gnome 3, peggio dell’UCAS

Per chi non lo sapesse l’UCAS è il benemerito e famosissimo Ufficio Complicazioni Affari Semplici. A cui un buon numero di sviluppatori di Gnome sembra essersi iscritto nonostante la pretesa di voler semplificare le cose per gli utenti. Ma quando … Continue reading

articoli , , ,